La municipalità di Dubai sta adottando un approccio high-tech agli spazi verdi urbani, impiegando droni dotati di intelligenza artificiale (AI) in una nuova iniziativa chiamata Smart Municipality Eye. Queste sentinelle aeree mapperanno la vasta rete di parchi e giardini di Dubai – ben 52 milioni di metri quadrati – analizzando la salute della vegetazione e identificando potenziali problemi come problemi di irrigazione o infestazioni di parassiti.
Il sistema non si limita a sorvolare; raccoglie attivamente dati. Attraverso piattaforme basate sull’intelligenza artificiale, Smart Municipality Eye trasforma queste immagini aeree in informazioni fruibili. Ciò consente ai funzionari comunali di prevedere le esigenze di manutenzione prima che i problemi peggiorino, passando da un modello reattivo “aggiustalo quando si rompe” a una prevenzione proattiva.
Questa partnership tra il governo di Dubai e l’innovazione non è un territorio nuovo. Il comune vanta già una solida infrastruttura digitale, che sfrutta l’intelligenza artificiale e i sensori in tutta la città per qualsiasi cosa, dal monitoraggio della qualità dell’aria al monitoraggio del deflusso delle acque piovane. Il mese scorso è stato lanciato Dubai Live, un’ambiziosa piattaforma che integra feed di dati in tempo reale in tutte le operazioni municipali: si pensi al flusso del traffico, all’avanzamento dei lavori e persino al consumo energetico. Smart Municipality Eye aggiunge un altro livello cruciale a questo sistema interconnesso, concentrandosi specificamente sul benessere degli spazi verdi di Dubai.
L’iniziativa è ulteriormente rafforzata da un memorandum d’intesa tra il Comune di Dubai e Eanan Al Samma, un produttore di droni degli Emirati Arabi Uniti specializzato in soluzioni IA all’avanguardia per casi d’uso municipali. Questa collaborazione sottolinea l’impegno di Dubai nei confronti dell’innovazione di provenienza locale, sviluppando tecnologie su misura per le sue esigenze specifiche.
Smart Municipality Eye rappresenta molto più che una semplice gestione efficiente del parco; è un passo significativo verso la costruzione di una città veramente sostenibile e vivibile. Anticipando e affrontando le sfide prima che abbiano un impatto sull’ambiente o sui residenti, Dubai costituisce un esempio globale di pianificazione urbana proattiva nell’era digitale.
