L’azienda svizzero-svedese di tecnologia industriale ABB ha lanciato a Dubai un centro di formazione e customer experience da 2 milioni di dollari, progettato per colmare il crescente divario di competenze nel settore energetico in rapida elettrificazione della regione. La struttura di 2.500 metri quadrati nell’area industriale di Al Quoz formerà ogni anno circa 2.000 ingegneri e tecnici provenienti da tutto il Medio Oriente, concentrandosi su tecnologie all’avanguardia come la manutenzione predittiva basata sull’intelligenza artificiale, la gestione delle risorse digitali e sistemi avanzati a media e bassa tensione.
Il crescente bisogno di competenze digitali
L’investimento arriva in un momento critico. Mentre gli Emirati Arabi Uniti e i paesi vicini perseguono aggressivamente obiettivi di zero emissioni nette ed espandono l’elettrificazione dei trasporti, del raffreddamento e dell’industria, si prevede che la domanda di elettricità aumenterà fino al 4% all’anno fino al 2035 (secondo l’Agenzia internazionale per l’energia). Questa espansione richiede una forza lavoro attrezzata per gestire infrastrutture elettriche sempre più complesse e digitalizzate.
La questione principale è chiara: le competenze ingegneristiche tradizionali da sole non sono più sufficienti. Il nuovo centro affronta direttamente il divario crescente tra le competenze legacy e le esigenze dei sistemi energetici abilitati all’intelligenza artificiale.
Cosa offre il Centro
La struttura vanta laboratori all’avanguardia, aule e spazi di formazione collaborativa. Le principali aree di interesse includono:
- Tecnologie a media e bassa tensione: garanzia che gli ingegneri comprendano gli standard elettrici più recenti.
- Gestione delle risorse digitali: insegnare come sfruttare i dati per una distribuzione ottimizzata dell’energia.
- Manutenzione predittiva basata sull’intelligenza artificiale: formazione di professionisti sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per anticipare i guasti e migliorare l’affidabilità del sistema.
Il centro funzionerà anche come hub di Customer Experience, consentendo ai clienti, ai distributori e ai partner di ABB di esplorare in prima persona le tecnologie avanzate e stare al passo con i rapidi cambiamenti nei sistemi digitalizzati.
Impronta regionale di ABB
ABB opera negli Emirati Arabi Uniti dal 1976 e attualmente impiega oltre 600 persone tra uffici commerciali, fabbriche e centri di innovazione. La forza lavoro regionale totale dell’azienda supera i 1.200 dipendenti nei paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC). Questo nuovo centro rafforza l’impegno di ABB nella regione sviluppando i talenti locali e accelerando l’adozione di soluzioni energetiche sostenibili.
“Questa struttura non riguarda solo la formazione; si tratta di garantire che il Medio Oriente abbia le competenze necessarie per costruire un futuro energetico resiliente, efficiente e a basse emissioni di carbonio”, ha affermato un rappresentante di ABB.
In definitiva, il lancio di questo centro di formazione sull’intelligenza artificiale sottolinea una tendenza più ampia: mentre il mondo si elettrizza, migliorare le competenze della forza lavoro per gestire questi sistemi complessi non è più un optional: è essenziale. L’investimento segnala sia la fiducia di ABB nella crescita della regione sia l’urgenza di prepararsi per un panorama energetico guidato dal digitale.
