L’#Arabia Saudita sigla un accordo con xAI per un importante data center AI
L’Arabia Saudita si sta rapidamente affermando come hub globale per la potenza di calcolo dell’intelligenza artificiale (AI). Una nuova partnership tra xAI, la società di intelligenza artificiale di Elon Musk, e HUMAIN, un’entità di proprietà di un fondo di investimento pubblico, si tradurrà nella costruzione di un enorme data center GPU iperscala da 500 MW+ all’interno del Regno. Ciò segna la prima grande implementazione di xAI al di fuori degli Stati Uniti e segnala un investimento significativo nell’infrastruttura AI dell’Arabia Saudita.
Componenti chiave dell’accordo
L’accordo si estende oltre il semplice data center di punta. Include:
- Sviluppo di una rete nazionale di ulteriori siti di calcolo AI.
- Distribuzione a livello nazionale dei modelli Grok di xAI, fornendo funzionalità di intelligenza artificiale avanzate sia al settore governativo che a quello privato.
- Integrazione di Grok in HUMAIN ONE, una piattaforma di intelligenza artificiale progettata per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale in tutti i settori.
La fase iniziale distribuirà circa 18.000 GPU NVIDIA GB300, progettate per supportare la futura formazione del modello Grok. Questo investimento posiziona l’hub saudita come uno dei centri di calcolo IA più avanzati al mondo.
Perché è importante: la strategia IA dell’Arabia Saudita
Questo annuncio fa parte di una tendenza più ampia: l’Arabia Saudita sta attivamente corteggiando le principali aziende tecnologiche statunitensi affinché costruiscano data center all’interno dei suoi confini. All’inizio di quest’anno, HUMAIN ha stretto accordi con AMD, NVIDIA e Qualcomm, consolidando la posizione del Regno come hub di calcolo AI in rapida crescita.
La strategia è chiara: l’Arabia Saudita intende sfruttare il proprio accesso a energia, terra e capitali a basso costo per diventare un importante esportatore di servizi informatici basati sull’intelligenza artificiale. Il Paese scommette di poter offrire infrastrutture di intelligenza artificiale a un costo inferiore rispetto ai concorrenti, attirando aziende da tutto il mondo.
Implicazioni per lo sviluppo globale dell’intelligenza artificiale
Questa partnership ha implicazioni oltre i confini dell’Arabia Saudita. Il nuovo hub saudita fornirà ulteriore formazione su scala globale e capacità di inferenza per i modelli di intelligenza artificiale di frontiera, accelerando potenzialmente lo sviluppo nel settore. La collaborazione tra xAI e HUMAIN si estende alla costruzione congiunta di un tessuto informatico nazionale, che supporterà la formazione, l’implementazione e il ridimensionamento dell’IA.
L’integrazione di Grok a livello nazionale stabilirà un livello di intelligenza artificiale unificato per enti governativi e privati, offrendo strumenti decisionali avanzati e intelligence in tempo reale. Ciò fa parte della visione a lungo termine di HUMAIN volta a fornire una catena del valore dell’intelligenza artificiale completamente integrata, che comprenda elaborazione, dati, modelli e applicazioni.
L’accordo, annunciato al Forum sugli investimenti USA-Arabia Saudita a Washington D.C., sottolinea la crescente collaborazione tra i due paesi nel settore tecnologico. Il progetto è progettato per essere scalabile, veloce ed economicamente vantaggioso, consolidando la posizione dell’Arabia Saudita come attore leader nel panorama globale dell’intelligenza artificiale.
In conclusione, questo investimento non riguarda solo la costruzione di un data center; si tratta di posizionare l’Arabia Saudita come nodo chiave nel futuro dello sviluppo e della diffusione dell’intelligenza artificiale. La strategia aggressiva del Regno suggerisce che intende competere direttamente con gli hub di intelligenza artificiale consolidati, sfruttando i suoi vantaggi unici per attrarre investimenti e innovazione.



















































